A SUD! RiKreazione a Valogno di Sessa Aurunca (CE) e SEMInARIA sogninterra a Maranola (Formia, LT)
Postato sabato, luglio 28th, 2012 at 19:46
É ora di scendere a sud!
Dall’1 al 5 agosto con Rocco Lombardi e Angelo Rasile daremo inizio alla RiKreazione della vecchia scuola elementare di Valogno di Sessa Aurunca a suon di murales e passeggiate disegnate bambine.
rispondiamo al richiamo dell’Associazione Culturale “Il Risveglio” :
Assopita, la Scuola Elementare di Valogno assolveva il suo compito: DORMIRE! Protetta da amici fidati, babagianni, arbusti, alberi, lucertole, topini, ricci, ortiche e Natura, fortunatamente si era salvata. Annoiata, cercava altro. Noi del “Risveglio”, accarezzandola, dopo avergli lavata “la faccia”, vorremo rivederla Accogliente e piena di Colori, Parole, Amore, Bambini, Vecchi, Donne, Uomini, Famiglie, Single… Strano popolo quello Aurunco. Generoso, ostile, guardingo, impaurito e fiero. A loro. Ai tanti e ai pochi. Agli assenti, soprattutto. Una sola parola:”RISVEGLIATEVI”! Alla luce del sole è tutto più VERO. Vi aspettiamo.”La sQuola e il Suo RISVEGLIO”.
A fine mese poi i nostri disegni germoglieranno per le strade di Maranola, un borgo medievale sospeso tra i Monti Aurunci e il Golfo di Gaeta…
Torna i prossimi 24-25-26 agosto 2012 SEMInARIA sogninterra, il Festival d’Arte Contemporanea di Maranola (Formia, LT).
La seconda edizione del Festival si pone l’obiettivo di restituire ai visitatori un attraversamento magico in cui perdersi e riconoscersi, fra vicoli pubblici e giardini privati, assistendo al dischiudersi incessante di nuovi inciampi e capitomboli di senso.
Artisti e curatori costruiranno un labirinto di sogno con interventi site specific pensati durante la breve residenza offerta da Seminaria Sogninterra ad ogni artista.
Circa un chilometro di salite e discese che si snodano nel borgo, porteranno il visitatore ad entrare in luoghi privati di Maranola, che messi a disposizione dai suoi abitanti, si riempiranno di infinite nuove storie da raccontare e immaginare.
Artisti: Valeria Crociata, Carlo De Meo, Marco Di Giovanni, Christian Ghisellini, Marina Girardi, Kanjano, Giulia Ledda, Rocco Lombardi, Simone Lucciola, Pablo Mesa Capella, Chiara Mu, Già Piacentini, Serena Piccinini, Quiet Ensemble, Daniele Spanò, Carlo Steiner, Three Minutes Ago, Cecilia Viganò, Angela Zurlo.
a cura di Marianna Fazzi, Isabella Indolfi, Giulia Magliozzi
e un’intervista alle curatrici che ci spiega il festival per filo e per segno…
… A RIVEDERCI A SUD!