Postato venerdì, maggio 31st, 2013 at 19:49

Siamo partiti da Itaca, Festival del Turismo Responsabile, per pescare storie di barcaioli, lavandaie e contrabbandieri lungo il corso della vecchia via bolognese dei trasporti, il Canale Navile, antenato lento e silenzioso dell’autostrada. Con noi c’erano anche tre studenti mozambicani della scuola d’Arte di Maputo, che ci hanno regalato il loro sguardo stupito dalla ricchezza della storia di Bologna, dall’intensità dei colori della vegetazione e… dal fatto che non ci fossero serpenti velenosi tra i resti paludosi delle chiuse e dei sostegni!








Postato in:FUMETTINBICI, laboratori, sassolini |
Postato venerdì, maggio 17th, 2013 at 12:17

Dal 27 maggio in tutte le librerie ecco finalmente
Tutta discesa è un diario a fumetti di un viaggio in bicicletta dai colli bolognesi fino al cuore dell’Abruzzo attraverso l’Appennino centrale.
il viatico della bicicletta rende possibile l’incontro con un’Italia che scorre silenziosa fuori dal corso principale mentre lo sguardo disegnato rivela l’eredità delle storie nascoste tra i suoi fondali montuosi.
Nelle tavole di Marina Girardi non esiste un grande e un piccolo, un primo piano e un piano secondario, tutto, dalla farfalla che si posa sulla bicicletta alle opere di Raffaello, ha la stessa importanza, che è quella dello sguardo che tutto registra con curiosità e identico stupore.
Dai colli marchigiani ai Monti Sibillini, attraverso i Monti della Laga fino al Lago di Campotosto, e poi Campo Imperatore e la Rocca di Calascio, un viaggio da imitare, con tutti i consigli e le mappe, o da seguire sulle tavole illustrate, sul filo delle parole che ci accompagna sottile.













Postato in:fumetti, maGira inBici, pubblicazioni, sassolini |
Postato giovedì, maggio 16th, 2013 at 12:45

Sono aperte le iscrizioni per Fumettinbici a ITACà.
I partecipanti al laboratorio verranno accompagnati dai due autori a pedalare lungo il Canale Navile dove il ritmo lento dell’acqua che scorre guiderà all’osservazione attenta del paesaggio. Le impressioni raccolte lungo l’antica via navigabile diventeranno il materiale per nuovi percorsi narrativi. Gli autori guideranno i partecipanti nella creazione di una tavola a fumetti per raccontare e raccontarsi.
Il laboratorio è gratuito ed è rivolto a chiunque voglia disegnare e pedalare, dai 18 anni in su. Necessaria iscrizione. Max 15 partecipanti.
Munirsi di materiali da disegno e pranzo al sacco.
Info e iscrizioni: [email protected]
Il laboratorio si svolgerà durante la Giornata dell’Arte in viaggio: Autoproduzioni, Teatro dell’Oppresso, Concerti e Dj set.
Qui il programma completo del Festival del Turismo Responsabile.

Postato in:FUMETTINBICI, laboratori |
Postato mercoledì, maggio 15th, 2013 at 17:12

Dentro al torrente Leno, che attraversa Rovereto, si annida un mostro che mangia le storie. I fumetticiclisti però raccolgono le tracce dei racconti nascosti tra le pietre del castello, negli orti cittadini, sui monti che cingono la Val Lagarina. E così ecco saltar fuori l’Uomo Selvatico, el Rurel, il Diavolasso, el Sòrz e tanti altri personaggi che hanno ben pensato di farsi raccontare di nuovo dai bambini di Rovereto e dalle mamme e dai papà che li hanno accompagnati in bicicletta al Mart domenica scorsa. Grazie a loro anche questa volta le storie sono salve.

Ad Arco di Trento, come in tutte le valli vicine, i roghi dell’inquisizione tridentina hanno cacciato in cima ai monti streghe e folletti. Insieme ai bambini della scuola primaria però, ci siamo incamminati con ombrelli e matite tra i vicoli del paese e, sulle orme del pittore Segantini, abbiamo provato a stanarli. E alla fine siamo riusciti a ritrarli dentro tavole a fumetti.

Postato in:FUMETTINBICI, laboratori, photo gallery |
Postato mercoledì, maggio 8th, 2013 at 17:50

Manca poco all’arrivo di TUTTA DISCESA in libreria
Gli impazientissimi troveranno le prime copie a Rovereto
magari dopo aver sudato in bicicletta insieme a noi
sabato 11 maggio alle h.18.30
al LOCOS BAR – Rovereto (TN)
Postato in:eventi |
Postato mercoledì, maggio 1st, 2013 at 11:26

Sono aperte le iscrizioni per Fumettinbici al Mart

Postato in:FUMETTINBICI, eventi, laboratori, sassolini |