L’ARGINE
Postato lunedì, marzo 21st, 2016 at 12:51
Dopo più di un anno di intenso lavoro a quattro mani con Rocco Lombardi il 14 aprile esce in libreria L’ARGINE, Becco Giallo Editore.
Il libro, nato da una commissione del Museo Luigi Varoli di Cotignola (Ra) è un’opera di fiction ispirata ai fatti avvenuti durante la Seconda Guerra Mondiale nel piccolo paese della bassa ravennate, e condensa i nostri orizzonti di disegnatori e cercatori di storie.
La prima presentazione avverrà a Cotignola domenica 10 aprile, durante l’anniversario della liberazione, con un’imperdibile concerto dei RONIN disegnato da noi.
vi aspettiamo per brindare insieme, con le copie in anteprima!
Aprile 1945. Frazchì è un bambino che vive a Cotignola, nella bassa ravennate, ai piedi dell’argine del fiume Senio dove il fronte della guerra si è bloccato ormai da mesi. La sua è una corsa contro il tempo: deve portare a ingravidare Ninetta, la capretta di famiglia, prima che la fame prenda il sopravvento e le bombe degli Alleati radano al suolo ciò che resta del paese. Insieme a Ninetta, però, Frazchì deve portare con sé anche il peso di un segreto pericoloso. Marina Girardi e Rocco Lombardi, fondendo due stili opposti, pittorico e vibrante il primo, cupo e graffiante il secondo, ci restituiscono la complessità dello sguardo di un bambino, che si trova di fronte all’orrore e alla violenza della guerra, ma anche alla straordinaria resistenza di una comunità che – in pieno assedio nazifascista – ha saputo offrire rifugio e salvezza a centinaia di perseguitati.
Grazie per le foto a Daniele Casadio.