Postato lunedì, gennaio 28th, 2019 at 13:05

LE OSSA DELLE STORIE
laboratorio di illustrazione con Marina Girardi
Checkpoint Charly / Via del Rosaspina 3/a
Imparare a vedere per imparare a disegnare, imparare a disegnare per sviluppare il nostro sguardo poetico: un percorso rivolto a chiunque desideri scoprire o potenziare l’uso del disegno.
“Baciami e immergiti!” disse la rana al principe.
Addentrandoci nel bosco simbolico della fiaba raccoglieremo gli elementi essenziali per comporre un’illustrazione. Attraverso l’esplorazione del segno e delle tecniche pittoriche ci immergeremo nell’immaginario collettivo, dove tutte le creature sono unite da fili invisibili e noi ad esse, in un vitale intreccio di relazioni di scambio e trasformazione.
Ciclo di 4 incontri / DISEGNO / segno, figura, composizione dell’immagine COLORE / acquerello e tecniche miste
mercoledi h 18.30-21.30 // 6 -13 – 20 – 27 febbraio
Per info e iscrizioni [email protected]
Checkpoint Charly Laboratorio Artistico Condiviso /
http://www.checkpointcharly.it/
Postato in:illustrazioni, laboratori |
Postato martedì, ottobre 23rd, 2018 at 21:08


L’arte dell’illustrazione per inoltrarci nel bosco di una fiaba, dove tutte le creature sono unite da fili invisibili.
Il disegno come strumento per riconoscerci nei simboli, espressione del sentimento ancestrale di unione con il cosmo.
Le Ossa delle Storie /
Laboratorio di illustrazione con Marina Girardi
Checkpoint Charly
Via del Rosaspina 3/a
mercoledi 28 novembre / 5 – 12 – 19 dicembre
Costo: 200 € + tessera associativa (3 €)
•
Nel corso delle quattro giornate di laboratorio ci addentreremo nel bosco simbolico della fiaba alla ricerca degli elementi essenziali per comporre un’illustrazione. Verranno proposti esercizi legati al segno, al gesto pittorico, alla composizione e all’utilizzo del colore.
Saranno i nostri stessi segni a guidarci nella creazione dell’immagine, come sismografi del nostro rapporto con l’archetipo e, quindi, della nostra relazione con l’immaginario collettivo.
Il laboratorio è rivolto a chiunque desideri scoprire o potenziare l’uso del disegno come strumento espressivo e poetico.
Per info e iscrizioni scrivici a [email protected]


Postato in:laboratori, sassolini |
Postato sabato, ottobre 6th, 2018 at 12:45

sabato 27 – domenica 28 ottobre 2018
IL DISEGNO CHE RESPIRA
IN CERCA DELLA LUNA
disegno e pittura in natura
Con Elisa Macci e Marina Girardi
Due giornate tra le colline bolognesi in cui l’esplorazione delle tecniche pittoriche verrà accompagnata da passeggiate, pratiche corporee e semplici esercizi di meditazione.
SABATO 27 OTTOBRE
h 10.00 – 18.00
Il Mandala della luna
simboli, colori e gouache
con Elisa Macci
DOMENICA 28 OTTOBRE
h 10.00 – 18.00
Autoritratto di luna piena
il gesto e l’acquerello
con Marina Girardi
Termine per le iscrizioni:
mercoledi 24 ottobre
Marina [email protected] 3336143821
Elisa [email protected] 3703064448
I laboratori verranno attivati con un minimo di 4 partecipanti
e si svolgeranno presso l’Associazione Dalla Terra in Su in Via Ronchi 5, Località Lagune – Sasso Marconi
https://www.facebook.com/events/695663517481690/?active_tab=about
Postato in:laboratori |
Postato lunedì, giugno 4th, 2018 at 12:10

17-19 agosto 2018
Masetto Workshop Speciale Trekking
Quaderni pasubiani. Camminare disegnando lungo la via delle malghe
con Marina Girardi e con il naturalista Stefano Mayr
in collaborazione con Accompagnatori di Media Montagna del Trentino e con Club Bisorte
in partnership con Moleskine
Chi viene in malga con noi?”
Partenza il 17 agosto! Zaino in spalla, matite nell’astuccio, taccuino e voglia di raggiungere a piedi i sentieri del Monte Pasubio per raccontarli disegnandoli.
#
Marina Girardi è una delle ospiti di #MasettoSpecialeTrekking, una esperienza artistica e di osservazione itinerante, della durata di più giorni, volta a disegnare e fotografare lungo i sentieri che partono dal Masetto, pernottando in malga.
#
Qui potrete trovare le schede tecniche dei sentieri che percorreremo:
http://www.comune.terragnolo.tn.it/…/Anello-Giro-delle-malg…
http://www.comune.terragnolo.tn.it/…/Anello-Borcola-Costa-B…
#
Saremo guidati dal naturalista Stefano Mayr di Associazione Accompagnatori di Media Montagna del Trentino grazie al quale raccoglieremo indizi sull’habitat, sulle piante spontanee, sulle evoluzioni del rapporto tra uomo e montagna. Club Malga Bisorte aprirà le porte della propria malga a 1563 metri di altitudine s.l.m., che diventerà la nostra base per la cena e la notte del secondo giorno di trekking.

Postato in:NOMADISEGNI, laboratori |
Postato domenica, giugno 3rd, 2018 at 16:14

sabato 30 giugno – domenica 1 luglio
IL DISEGNO CHE RESPIRA
Dal Mandala all’Albero, disegno e pittura in natura
Con Elisa Macci e Marina Girardi
Due giornate tra i boschi di Monte Adone in cui l’esplorazione delle tecniche pittoriche verrà accompagnata da passeggiate, pratiche corporee e semplici esercizi di meditazione.
SABATO 30 GIUGNO
h 10.00 – 18.00
L’antica forma del Mandala
simboli, colori e gouache
con Elisa Macci
DOMENICA 1 LUGLIO
h 10.00 – 18.00
Dalle radici ai rami
il gesto e l’acquerello
con Marina Girardi
INFO
https://www.facebook.com/events/174027746619147/permalink/174027753285813/?notif_t=feedback_reaction_generic¬if_id=1528230578204718
ISCRIZIONI:
Marina [email protected] 3336143821
Elisa [email protected] 3703064448
Postato in:laboratori, sassolini |
Postato lunedì, gennaio 15th, 2018 at 13:52


Parco del Delta del Po
9/11 novembre 2017
Università degli studi di Padova – Dipartimento di Geografia
Erasmus Master in STeDE
Master in Local Development
SVILUPPO LOCALE, ATTORI E STRATEGIE TERRITORIALl
NEL DELTA DEL PO (REGIONE VENETO)
Seminario Residenziale di studio sulle Strategie delle Aree Interne
Diretto da Marina Bertoncin e Daria Quatrida
Nomadisegni ha accompagnato 60 studenti del Master in Local Development, provenienti da tutto il mondo, durante i tre giorni di seminario residenziale sulle Strategie territoriali delle Aree Interne sul Delta del Po.
Disegno dal vero per immergerci nello studio del paesaggio, a bordo di una barca, a piedi per i paesi, in bicicletta sugli argini. Interviste agli attori territoriali: sindaci, pescatori, guide naturalistiche, agricoltori, imprenditori, biologi, insegnanti e bambini delle scuole elementari.
Mappe verbo-visuali per raccogliere, esaminare e condividere gli appunti e infine un manifesto che rappresenta in un’unica immagine tutto il lavoro di ricerca svolto sul campo e prova a creare una visione d’insieme del territorio e degli intrecci di relazioni che lo caratterizzano.
Un ringraziamento speciale a Giada Peterle e Sara Lucchetta, per la cura appassionata e la preziosa assistenza e ai bambini della Scuola Primaria di Porto Tolle per aver scritto e disegnato la mappa più bella del Delta del Po.
Full Gallery su NOMADISEGNI.it

































Postato in:NOMADISEGNI, laboratori, sketch book |
Postato martedì, luglio 25th, 2017 at 10:49

“La trama nascosta del paesaggio. Trekking disegnato lungo la via del torrente”
con Marina Girardi il 26 e il 27 agosto – da Rovereto al Masetto (TN)
Ci incammineremo con i quaderni vuoti e li riempiremo piano piano raccogliendo disegni dal vero e storie del luogo. Attraverseremo il bosco, alcune frazioni della Valle di Terragnolo e la via del torrente Leno. In alcuni tratti ci toglieremo le scarpe e ci rinfrescheremo nelle acque del torrente. L’escursione a piedi partirà dal centro storico di Rovereto, terminerà al Masetto, dove il lavoro di studio del paesaggio continuerà anche il giorno successivo. Ci sarà guida l’Accompagnatrice di Media Montagna Novella Volani, con la partecipazione di Renato Stedile. Una volta giunti al Masetto ci immergeremo nell’ascolto, lasciando risuonare dentro di noi immagini, visioni, suoni e silenzi.
Il paesaggio che attraversiamo e facciamo risuonare dentro di noi, diventa una diversa dimensione possibile per il nostro essere. Intrecciando i fili delle nostre storie ai segni del paesaggio ci avviciniamo alla natura intima delle cose e a quella di noi stessi, aprendo così nuovi spazi interiori di silenzio e di ascolto.
Per maggiori informazioni, costi e iscrizioni:
http://www.ilmasetto.com/project/la-trama/


































Postato in:NOMADISEGNI, eventi, illustrazioni, laboratori |
Postato lunedì, gennaio 23rd, 2017 at 17:20
Quando dipingo in strada, in un angolo del centrocittà, mi prendo il lusso di farlo senza un progetto, senza un intento narrativo o un testo scritto da interpretare. Mi faccio visitare insomma, e le visite che ricevo da un po’ di tempo a questa parte sono alberi, Donne Albero per l’esattezza, con la loro forza vitale che, imbevuta di terra si ramifica da tutte le parti. Solo che poi le Donne Albero mica se ne stanno ferme in un posto, proprio non ne sono capaci: vagabondare, questo è il loro istinto, o forse più, è una loro scelta. Quella di non stare chiuse al calduccio, ma di starsene in giro, per andare a vedere cosa c’è oltre la curva, per stare sempre sul confine, per morire e rinascere come la luna, senza mai sosta.
In mostra a Sasso Marconi ci sarà una selezione di questi disegni nati sul ciglio della strada: gli Alberi che Camminano.
Se ancora non li avete incontrati a Bologna, fino al 1 marzo ne avete l’occasione qualche chilometro più in là…
… e forse sentirete ancora l’eco delle Canzoni della Donna Albero che sono rimaste impigliate nei rami più bassi!











Postato in:DONNA ALBERO, eventi, laboratori, photo gallery, sassolini |
Postato mercoledì, ottobre 26th, 2016 at 18:06
Postato in:NOMADISEGNI, laboratori, sketch book |
Postato mercoledì, maggio 25th, 2016 at 13:16
Postato in:illustrazioni, laboratori |
Postato martedì, luglio 14th, 2015 at 16:42

Arena Bambini martedi 21 luglio h.18.30
MASCHERE D’ARGINE
Camminata laboratorio tra il Canale Emiliano Romagnolo e il Senio
creazione di maschere di paesaggio con Marina Girardi
per bambini di età 6-12 anni
PROGRAMMA COMPLETO dell’ARENA: https://www.facebook.com/events/600322366770087/








Postato in:NOMADISEGNI, laboratori, photo gallery |