Archivi per marzo, 2014
Quaderni Pasubiani, Tutta discesa, Papaveri e Aceto – a PADOVA 14 e 15 marzo
Postato lunedì, marzo 10th, 2014 at 12:56OM PASUBIO – Quaderni Pasubiani
Postato lunedì, marzo 10th, 2014 at 12:55
Eccoci finalmente, in occasione della mostra alla Libreria Pangea di Padova, a raccontarvi delle imprese pasubiane della scorsa estate:
PASUBIANA – Monte Pasubio (TN) agosto 2013
Piccola scuola di disegno in montagna
a cura di Giulia Mirandola
Pasubiana è un’esperienza residenziale a quota 1825 slm, ospitata nel territorio di Trambileno e Vallarsa, con base presso il Rifugio “Vincenzo Lancia”. Da questa immersione globale nell’ambiente pasubiano sono nati i Quaderni Pasubiani, leporelli illustrati da Rocco Lombardi, Marina Girardi e Alicia Baladan.
La realizzazione di Quaderni pasubiani ha potuto godere della supervisione scientifica di Marco Avanzini (geologo presso MuSe) e Anna Pisetti (Conservatrice Attività Didattiche presso Museo Storico Italiano della Guerra), che hanno accompagnato gli autori in escursioni mirate, di carattere storico, botanico, geologico.
Il lavoro sul monte è il cuore dell’indagine di Marina Girardi, che documenta con il linguaggio del fumetto gli incontri avvenuti. È un affresco dedicato a casari e a camminatori, a donne pastore del nostro tempo e a giovanissimi gestori di rifugio cresciuti in pianura. Un fumetto per bambini e adulti, originato dalla presenza fantastica di un personaggio chiamato Om Pasubio. I suoni e i messaggi del monte, in tempo di pace, sono impressi nelle mani dei pastori, nelle voci delle donne, negli odori di stalla, nel profumo di burro.
Il silenzio dell’Alpe Pozza è monumentale nel lavoro di Rocco Lombardi. La roccia scoppia. Con la voce di un personaggio di fantasia chiamato Om Pasubio, l’autore ripercorre alcuni momenti cruciali della Grande Guerra, osserva il monte da più punti di vista, evoca fantasmi novecenteschi.
L’intero diario di viaggio di PASUBIANA si trova sul sito di NOMADISEGNI.