Postato giovedì, ottobre 29th, 2015 at 16:14

Ecco la mia immagine per LIBERI DI LEGGERE, la staffetta che IBBY Italia ha organizzato per rispondere al sindaco di Venezia e alla sua decisione di ritirare dalla disponibilità delle biblioteche di nido e delle scuole comunali veneziane una serie di libri che, se abbandonati nelle mani di bambini innocenti, avrebbero potuto causare “danni irreversibili nella loro crescita”.
IBBY (International Board on Books for Young People) è la più grande organizzazione internazionale no profit impegnata nella promozione e diffusione del libro per ragazzi. La sua attività si appella all’articolo 31 della Convenzione Onu dei Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, del 1989. Che parla del diritto del fanciullo alla liberta di espressione e che dice che essa comprende < la libertà di ricercare, ricevere e divulgare informazioni e idee di ogni specie, indipendentemente dalle frontiere, sotto forma orale, scritta, stampata o artistica, o con ogni mezzo a scelta del fanciullo.
Contro la censura, sempre.
Postato in:illustrazioni |
Postato martedì, ottobre 13th, 2015 at 17:25

Una volta, da piccola, ho incontrato lo spirito del paesaggio. Era nei pressi al Circolo Polare Artico e c’era il sole anche se era mezzanotte. Da allora ho cominciato a cercarlo in ogni dove. Quando lo ritrovo mi dice: “vieni via con me!” E io ogni volta lascio tutto e via, con lui, senza fare troppe domande.
Eccomi di ritorno a Treviso, al CartaCarbone Festival, Festival letterario dedicato all’autobiografia, con un laboratorio per i più piccoli e una mostra di tavole originali del libro Capriole.
Qui trovate l’intero programma del festival.
Postato in:eventi |
Postato mercoledì, ottobre 7th, 2015 at 10:05

Quest’anno al Treviso Comics Book Festival ho costruito maschere a fumetti insieme a bambini che sanno fare bellissime capriole sui prati.
E poi ho trovato posto con la Magira-Bicicletta tra gli orti portatili che hanno costruito i “guerrilla gardeners” trevigiani, dove:
mi hanno spiegato che quel profumo buonissimo che si sente a volte in settembre viene da una pianta che si chiama Olea Fragrans,
ho scoperto che il mio prof di fisica del liceo adesso fa il coltivatore diretto di frutta e ortaggi sulle Prealpi,
ho ricevuto la promessa solenne da parte del signor Antonio, 82 anni, che quando tornerò a metà ottobre ci saranno per me ad aspettarmi i pompelmi del suo albero.
Anche se ho sentito dire da certi esperti che il fumetto è morto per autocombustione, io mi fido di più delle parole di Marie, 8 anni:
“La tua volpe con la coda arcobalena si chiama Diana, come la dea della foresta. Solo chi sta dentro alla foresta può vederla VERAMENTE.”





Postato in:ON DE ROAD, maGira inBici, photo gallery |