Archivi per categoria: maGira inBici
Magira Primavera
Postato mercoledì, aprile 12th, 2017 at 12:51Per seguire i dipinti di Magira Inbici: https://www.facebook.com/magirainbiciart/
Per sfogliare i disegni disponibili in stampa: https://www.flickr.com/photos/marinagirardi/
… e per ordinarli, anche su spedizione: contatti
La cartolina da via Oberdan è di Ermanno Marco Mari
Auguri Luminosi da Magira InBici
Postato lunedì, dicembre 19th, 2016 at 13:47Magira InBici e le Piantaggini di Maggio
Postato lunedì, maggio 16th, 2016 at 16:19Ad Assaggiare i Disegni di Natale!
Postato sabato, dicembre 12th, 2015 at 08:00TCBF Treviso Comics Book fORESTival 2015
Postato mercoledì, ottobre 7th, 2015 at 10:05Quest’anno al Treviso Comics Book Festival ho costruito maschere a fumetti insieme a bambini che sanno fare bellissime capriole sui prati.
E poi ho trovato posto con la Magira-Bicicletta tra gli orti portatili che hanno costruito i “guerrilla gardeners” trevigiani, dove:
mi hanno spiegato che quel profumo buonissimo che si sente a volte in settembre viene da una pianta che si chiama Olea Fragrans,
ho scoperto che il mio prof di fisica del liceo adesso fa il coltivatore diretto di frutta e ortaggi sulle Prealpi,
ho ricevuto la promessa solenne da parte del signor Antonio, 82 anni, che quando tornerò a metà ottobre ci saranno per me ad aspettarmi i pompelmi del suo albero.
Anche se ho sentito dire da certi esperti che il fumetto è morto per autocombustione, io mi fido di più delle parole di Marie, 8 anni:
“La tua volpe con la coda arcobalena si chiama Diana, come la dea della foresta. Solo chi sta dentro alla foresta può vederla VERAMENTE.”
https://www.facebook.com/magirainbici
La Luce Segreta dell’Estate
Postato lunedì, luglio 20th, 2015 at 17:44Piantaggini di Fine Maggio
Postato martedì, giugno 16th, 2015 at 09:51Magira InBici
Postato martedì, aprile 28th, 2015 at 13:28Eccomi a darvi il benvenuto sulla nuova pagina facebook, che proverà a seguire l’atelier rotante di Magira inBici.
I disegni di buon auspicio che mando a tutti per festeggiare sono gli ultimi nati all’angolo di via Oberdan lo scorso venerdì, tra gli sciami di ragazzine intente allo shopping e gli incontri che ogni volta emozionano la pittrice in bicicletta.
Come quello con Alfio: “Artista!” mi apostrofa come al solito: “Aiutami a mettermi la giacca: ho il braccio fasciato che son caduto nella doccia!” Alfio che stava al mio fianco fino a qualche mese fa, vendendo gli sgargianti dipinti della madre e che ora, dopo l’ultimo TSO vaga inebetito per le vie della città. A lui e a tutte le traiettorie sbilenche dedico quel mio provare ogni tanto a stare lì, sul ciglio ad ascoltare.
https://www.facebook.com/magirainbiciart
MAMA NERA BLUES
Postato giovedì, ottobre 30th, 2014 at 11:52
Le mostre che avremmo dovuto allestire nelle botteghe del quartiere S.Agata a Ravenna, per la decima edizione di Komikazen, Festival Internazionale del Fumetto di Realtà, volevano essere dedicate al ricordo di Tina, una donna nigeriana, che in questo quartiere risiedeva e gestiva un’attività commerciale e che nell’inverno del 2010 è rimasta vittima delle esalazioni di una stufa difettosa. I contatori del gas le erano stati piombati perché non riusciva più a fare fronte al pagamento delle utenze e da poco la donna aveva dovuto anche chiudere il negozio, piegata dal peso delle multe piovute in seguito ai severi controlli del comune, controlli che si erano inaspriti in coincidenza con le riunioni di residenti del quartiere organizzate dal PDL.
La dedica a Tina è stata letta come un atto di accusa al partito di destra e le polemiche nate di conseguenza hanno spinto gli organizzatori del festival a trovare un’altra sede per l’esposizione. La mia bicicletta da pittrice ha così dovuto cambiare strada e parcheggiarsi davanti alla libreria Dante, che si è offerta con grande disponibilità di ospitare le nostre opere in mostra.
Il blues disegnato che è sbocciato durante i giorni di Komikazen questa volta è dedicato alle due bambine nate albine, che dopo l’incidente di quattro anni fa sono rimaste orfane della loro mamma, Augustina Chioma Ononiwu Mc Kinnon detta Tina.
Magira in Bici Sul Sile
Postato giovedì, ottobre 2nd, 2014 at 17:04Magira inBici a Perlapiave
Postato lunedì, giugno 16th, 2014 at 17:10Alla seconda edizione di Per la Piave mi ci portano la mia bicicletta da pittrice, una vecchia amica che ora fa anche lei la racconta-storie, e soprattutto una storia, La Piave appunto, in cui provo ad ascoltare la voce del Piave, dopo aver scoperto che è femmina. E poi a questo bel festival incontro altre belle donne, due attiviste di Acqua Bene Comune, che lottano per difendere i torrenti dolomitici da chi si vuole arricchire senza scrupoli. E tramite loro ritrovo Elisa, uno dei personaggi della mia storia a fumetti. Così girano le storie, come l’acqua che si fa nuvola e poi piove, se noi le accompagnamo, e le seguiamo e le lasciamo scorrere, senza metterci troppo in mezzo, senza perderci d’animo.